A due passi dalla riviera del Conero, Palazzo Ruschioni Boutique Hotel è al centro di una delle zone più affascinanti d’Italia per arte, cultura e paesaggio.
A ridosso dell’hotel potrete visitare le famose grotte di Camerano, ricche di segreti e affascinanti storie.
La riviera del Conero offre spiagge luccicanti ben attrezzate e mare profondo, incontaminato. A pochi km dalle zone balneari c’è ancora tanto da vedere: Sirolo con le sue viuzze e il grande balcone sul mare; Loreto con la maestosa Basilica; Recanati dove ripercorrere la vita di Giacomo Leopardi e ancora Osimo e Castelfidardo dove divertirsi al suono delle fisarmoniche. Vi forniremo, inoltre una mappa del parco del Conero per le escursioni e tutte le indicazioni di cui avrete bisogno.
Villa Mancinforte
Villa Mancinforte ospita il Parco comunale di Camerano. Il bosco si estende per oltre un ettaro e, passeggiando per i sentieri, si possono ammirare più di 150 esemplari di piante ornamentali e di alto fusto. Il viale conduce ad un belvedere che si affaccia sulla…
Read MoreMuseo della fisarmonica
Il Museo della fisarmonica ospita una collezione di fisarmoniche di circa 350 esemplari, molti dei quali pezzi unici proveniente da ventidue paesi diversi. La ricca raccolta è affiancata da una riproduzione realistica di una bottega artigiana. Situato ai piani inferiori del comune si Castelfidardo, il…
Read MoreGrotte di Camerano
Numerose, scavate nell’arenaria e comunicanti, le Grotte di Camerano percorrono il sottosuolo del centro storico con andamento labirintico. Volte a cupola, a vela, a botte, sale circolari e colonne particolare gusto architettonico, decorazioni con fregi, motivi ornamentali e simboli religiosi costituiscono una delle costanti dell’intero…
Read MoreCamerano Rosso Conero
Il Rosso Conero è un vino DOC che nasce nelle vigne cameranensi. Dal colore rosso intenso racchiude i sentori di ciliegia selvatica, prugna e frutti di bosco a cui seguono evidenti la liquirizia il cuoio ed il tabacco. Il sapore è fortemente fruttato e ricco…
Read MoreSirolo
Sirolo, la perla dell’Adriatico, è un caratteristico paesino medioevale fra il verde del Monte Conero e il blu del mare, bandiera blu d’Europa. Le spiagge di Sirolo sono caratterizzate da natura incontaminata e fondali cristallini. Quelle più famose sono la spiaggia di San Michele, la…
Read MorePortonovo
Gioiello del Parco Regionale del Conero, Portonovo si estende in un fantastico contesto naturale ancora intatto, dove la macchia mediterranea del promontorio del Monte Conero arriva a toccare l’acqua cristallina del mare, in un’atmosfera silenziosa e pacata. Le bellissime spiagge di Portonovo si compongono di…
Read MoreParco del Conero
Il Parco Regionale Naturale del Conero è un palcoscenico di rara bellezza che comprende un tratto di costa alta, oltre ad un’ampia fascia collinare interna, caratterizzati da scorci panoramici e da tanta storia. Il Parco comprende parte dei territori di Numana, Sirolo, Camerano e Ancona.…
Read MoreRecanati
Paese natio di Giacomo Leopardi, Recanati è una città antica custode di un immenso patrimonio di arte, cultura e tradizioni. I luoghi leopardiani sono custoditi e visitabili; il museo Beniamino Gigli conserva le memorie dell’illustre tenore, la Pinacoteca Civica custodisce opere di Lorenzo Lotto ed…
Read More